
Dopo un periodo di fermo-Covid inizia il suo tour estivo l’albo a fumetti realizzato in occasione dei 100 anni del Cagliari, una storia gloriosa che rivive in un fumetto scritto da Bepi Vigna (uno degli autori della serie Nathan Never, pubblicata da Sergio Bonelli Editore) e disegnato da Andrea Buongiorno (in arte Buong), artista specializzato in immagini sportive.
Una galleria di aneddoti e personaggi che abbraccia cento anni di storia,
si va dalla prima partita giocata l’8 settembre del 1920, per arrivare fino ai giorni nostri, passando per gli anni del grande Cagliari di Gigi Riva, una squadra entrata nella leggenda, con la quale finì per identificarsi un intero popolo.
Bepi Vigna incontra a Villaspeciosa due grandi portieri, detentori di record. A sinistra: Gian Paolo Grudina, solo sette reti in 32 partite giocate col Livorno, nel campionato 1983-1984 (nessuno ha fatto meglio nei campionati professionistici); a destra, Adriano Reginato, che detiene ancora il record di imbattibilità nelle partite di inizio campionato, con 712 minuti (serie A 1966.67).

Luca Ceppitelli con in mano una copia del fumetto, durante il Summer Camp del Cagliari Calcio, organizzato da Sardinia Sport Event.

Bepi Vigna presso Edicola Zenga, firma le copie dell’Albo per i tifosi

Andrea Fradelloni, figlio del famoso ex calciatore Aldo e nipote di Tonino, citati nel fumetto, legge entusiasta “Un viaggio lungo 100 anni”!

il disegnatore Andrea Buongiorno, in Arte Buong, che ha illustrato la Storia del Cagliari a Fumetti.

Comments are closed.