L’Ente di formazione Sosor eroga dei corsi gratuiti a CAGLIARI, SASSARI, NUORO attraverso i percorsi formativi TVB finanziati dalla Regione Sardegna, Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e sicurezza sociale.
La Durata di ciascun corso è di 200 ore, di cui una buona parte pratica.
Attestazione rilasciata: Certificazione delle competenze.
I corsi sono GRATUITI.
Sono aperte le iscrizioni al corso di PIZZAIOLO con sede a Sassari, dalle ore 8:00 del 21.10.2021 alle ore 12:00 del 04.11.2021 (le iscrizioni dovranno essere fatte c/o i centri per il lavoro CPI).
Per poter accedere è necessario possedere i seguenti requisiti:
Destinatari: Linea 2.1: destinatari over 35 con residenza/domicilio in Sardegna
Numero minimo partecipanti per ciascun corso: 4 – Numero massimo di partecipanti per ciascun corso: 12
Ore totali per ciascun corso: 200
Per informazioni o per fare domanda rivolgiti al SERVIZIO PER L’IMPIEGO più vicino alla tua residenza.
Per maggiori dettagli sul programma dei corsi scrivere a info@sosor.eu
All’interno del Profilo di qualificazione
WEB DESIGNER – Linea 1.1
Ada 1 – Progettazione del sito Web
Ada 2 – Studio delle Specifiche
Descrizione:
Progettare il sito Web definendo l’insieme delle pagine e delle procedure in grado di realizzare gli obiettivi e rispettare i requisiti definiti in sede di analisi, elaborando un’analisi dei principali flussi informativi, individuando le varie procedure e le strutture delle pagine e degli archivi e definendo le specifiche da rispettare in fase di realizzazione del sito.
Studiare le specifiche (caratteristiche, obiettivi requisiti e prestazioni attese) definite in sede di progettazione del sito Web , per ottenere il consenso formalizzato del responsabile del sito, esaminando con attenzione la struttura e la grafica delle pagine Web, le varie procedure e le strutture dei dati e degli archivi previste nel progetto e il suo posizionamento nel contesto competitivo e dell’evoluzione tecnologica del mondo Internet.
All’interno del Profilo di qualificazione
PIZZAIOLO – Linea 2.1
Ada 1 – Preparazione e lievitazione dell’impasto da pizza
Ada 2 – Predisposizione di pizze e focacce per la cottura
Descrizione:
Preparare l’impasto per pizze e focacce secondo le ricette e nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza alimentare.
Pulire, tagliare e preparare gli ingredienti necessari per la farcitura di pizze, focacce, calzoni secondo le ricette e nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza alimentare.
Farcire le pizze secondo le ricette proposte e le richieste del cliente, proponendo nuovi accostamenti di ingredienti.
All’interno del Profilo di qualificazione
BARMAN – Linea 2.1
Ada 1 – Preparazione di snack e piatti semplici
Ada 2 – Preparazione di prodotti di caffetteria e di cocktail e bevande alcoliche
Descrizione:
Preparare piatti semplici, effettuare le operazioni di proporzionatura, sistemando le pietanze nei piatti ed effettuando il controllo visivo/olfattivo della qualità delle materie prime e dei piatti preparati, rispettando i principi HACCP (“Hazard analysis and critical control points”) e le relative prescrizioni e autorizzazioni previste dalla specifica legislazione europea e nazionale in materia di commercio nel settore merceologico alimentare e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Preparare bevande calde utilizzando in sicurezza le attrezzature idonee e realizzare preparazioni alcoliche seguendo i dosaggi previsti, rispettando le norme igienico sanitarie vigenti, i principi HACCP (“Hazard analysis and critical control points”) e le relative prescrizioni e autorizzazioni previste dalla specifica legislazione europea e nazionale in materia di commercio nel settore merceologico alimentare e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
All’interno del Profilo di qualificazione
WEB DESIGNER – Linea 1.1
Ada 1 – Progettazione del sito Web
Ada 2 – Studio delle Specifiche
Descrizione:
Progettare il sito Web definendo l’insieme delle pagine e delle procedure in grado di realizzare gli obiettivi e rispettare i requisiti definiti in sede di analisi, elaborando un’analisi dei principali flussi informativi, individuando le varie procedure e le strutture delle pagine e degli archivi e definendo le specifiche da rispettare in fase di realizzazione del sito.
Studiare le specifiche (caratteristiche, obiettivi requisiti e prestazioni attese) definite in sede di progettazione del sito Web , per ottenere il consenso formalizzato del responsabile del sito, esaminando con attenzione la struttura e la grafica delle pagine Web, le varie procedure e le strutture dei dati e degli archivi previste nel progetto e il suo posizionamento nel contesto competitivo e dell’evoluzione tecnologica del mondo Internet.
All’interno del Profilo di qualificazione
PIZZAIOLO – Linea 2.1
Si comunica che sono riaperte le iscrizioni per il percorso formativo dalle 9:00 del 21/10/2021 alle 12 del 04/11/2021
Ada 1 – Preparazione e lievitazione dell’impasto da pizza
Ada 2 – Predisposizione di pizze e focacce per la cottura
Descrizione:
Preparare l’impasto per pizze e focacce secondo le ricette e nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza alimentare.
Pulire, tagliare e preparare gli ingredienti necessari per la farcitura di pizze, focacce, calzoni secondo le ricette e nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza alimentare.
Farcire le pizze secondo le ricette proposte e le richieste del cliente, proponendo nuovi accostamenti di ingredienti.
All’interno del Profilo di qualificazione
BARMAN – Linea 2.1
Ada 1 – Preparazione di snack e piatti semplici
Ada 2 – Preparazione di prodotti di caffetteria e di cocktail e bevande alcoliche
Descrizione:
Preparare piatti semplici, effettuare le operazioni di proporzionatura, sistemando le pietanze nei piatti ed effettuando il controllo visivo/olfattivo della qualità delle materie prime e dei piatti preparati, rispettando i principi HACCP (“Hazard analysis and critical control points”) e le relative prescrizioni e autorizzazioni previste dalla specifica legislazione europea e nazionale in materia di commercio nel settore merceologico alimentare e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Preparare bevande calde utilizzando in sicurezza le attrezzature idonee e realizzare preparazioni alcoliche seguendo i dosaggi previsti, rispettando le norme igienico sanitarie vigenti, i principi HACCP (“Hazard analysis and critical control points”) e le relative prescrizioni e autorizzazioni previste dalla specifica legislazione europea e nazionale in materia di commercio nel settore merceologico alimentare e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
All’interno del Profilo di qualificazione
CARPENTIERE – Linea 1.1
Ada 1 – Taglio, sagomatura e montaggio delle armature in acciaio
Ada 2 – Realizzazione in opera di casseforme e montaggio di casserature prefabbricate
Descrizione:
Realizzare le armature metalliche dei vari elementi strutturali tagliando, sagomando ed assemblando i tondini di acciaio così come previsto dagli elaborati grafici progettuali.
Costruire casseforme in legno o assemblare casseri prefabbricati realizzando i contenitori dei getti strutturali del calcestruzzo e le opere provvisionali di sostegno, seguendo le indicazioni progettuali e gli elaborati grafici esecutivi.
All’interno del Profilo di qualificazione
PIASTRELLISTA – Linea 2.1
Ada 1 – Preparazione di malte e collanti
Ada 2 – Posa dei pavimenti, rivestimenti e mosaici
Descrizione:
Preparare malte e collanti, scegliendo, dosando e miscelando i componenti al fine di ottenere impasti rispondenti alle caratteristiche fisico-meccaniche e di impiego richieste per la posa dei pavimenti e dei rivestimenti.
Posare i vari elementi (piastrelle, mattonelle, lastre, blocchetti, zoccolini) sulle superfici da pavimentare/rivestire utilizzando le tecniche adeguate e seguendo le indicazioni grafiche e progettuali.
All’interno del Profilo di qualificazione
MURATORE – Linea 2.1
Ada 1 – Intonacatura delle superfici
Ada 2 – Addetto alla rifinitura di opere edili (stuccatore, intonacatore, decoratore)
Descrizione:
Stendere gli strati di malta sulle superfici (interne ed esterne) da intonacare e rifinire, utilizzando tecniche adeguate e seguendo le indicazioni grafiche e progettuali.
Costruire opere murarie di vario genere e con diversi materiali realizzando nuove strutture e manufatti anche a carattere decorativo, intervenendo nel recupero e consolidamento delle strutture esistenti ed eseguendo le lavorazioni necessarie alla rifinitura estetica e funzionale delle opere realizzate, nel rispetto degli elaborati grafici e/o delle indicazioni progettuali.